Ingredienti
- 300 g di farina (e farina per impastare)
- 1 cucchiaino di sale
- 10 g di lievito
- 180 ml di latte
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 g di carote, grattugiate grossolanamente
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 25 ml di acqua bollente
Procedimento
1. Mescolare la farina e il sale in una ciotola e formare una fontana al centro. Sbriciolare il lievito, aggiungere il latte, l'olio, le carote e il prezzemolo. Impastare il tutto fino a formare un impasto liscio.
2. Coprire e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 60 minuti, finché il volume non sarà aumentato in modo significativo.
3. Dividere l'impasto in 8 porzioni, formare delle palline e incidere leggermente la superficie. Con un coperchio di 24 cm, ritagliare un cerchio di carta da forno per la pentola. Mescolare il bicarbonato di sodio e l'acqua.
4. Posizionare la pentola su Navigenio e impostarlo su “A”. Riscaldare fino alla finestra "carne".
5. Posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto, inserire la carta da forno, posizionarvi sopra le palline di pasta e spennellarle con la miscela di bicarbonato e acqua.
6. Posizionare il Navigenio in modalità forno, impostarlo a livello basso (I) e cuocere per circa 25 minuti.
7. Togliere i panini e lasciarli raffreddare su una griglia di raffreddamento.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti