Ingredienti
Procedimento
1. Tirare fuori la carne dal frigo circa 30 minuti prima della preparazione.
2. Asciugare la carne tamponandola con la carta assorbente. Tagliare il pollo a bocconcini e il maiale a cubetti.
3. Lavare bene le cozze e rimuovere i filamenti. Eliminare tutte le cozze già aperte. Se necessario, incidere delicatamente il dorso dei gamberetti e togliere il filamento nero.
4. Sbucciare la cipolla e l’aglio e tagliarli finemente. Pulire i pomodori e i peperoni. Tagliare i pomodori a cubetti e i peperoni a listarelle.
5. Riscaldare la pentola impostando il calore al massimo fino a che l’indicatore raggiunge la finestra “carne”; ridurre quindi il calore al livello medio e rosolare bene la carne su ogni parte.
6. Rimettere la carne nella padella, aggiungere le cipolle e l’aglio e continuare a cuocere. Pepare abbondantemente. Aggiungere anche i peperoni, i piselli, i pomodori, il riso, l’acqua, lo zafferano e il sale, mescolare bene.
7. Riscaldare la padella impostando il calore del piano cottura al massimo fino a che l’indicatore raggiunge la finestra “verdura”; ridurre quindi il calore a livello basso e cuocere per circa 18 minuti nel settore “verdura” (verificare il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso).
8. Al termine della cottura, mescolare bene la paella e distribuirvi sopra i gamberoni e le cozze. Riscaldare impostando al massimo il calore fino a che l’indicatore raggiunge la finestra “verdura”; ridurre quindi il calore e cuocere per circa 2 minuti nel settore “verdura”.
9. A fine cottura togliere la padella dal fuoco e lasciare riposare la paella coperta per circa 5 minuti.
10. Togliere le cozze chiuse e irrorare la paella con olio d’oliva prima di servire.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti