Ingredienti
Yogurt:
- 800 ml di latte intero (preferibilmente UHT)
- 100 g di yogurt intero (naturale, senza zuccheri aggiunti)
Composta:
- 240 g di lamponi
- zucchero a velo
- 1 pizzico di estratto di vaniglia
Procedimento
Yogurt:
1. Unire il latte e lo yogurt in un contenitore adatto, preferibilmente con un beccuccio per facilitare il versamento. Distribuire uniformemente il composto in otto vasetti sterilizzati (140 ml ciascuno, i vasetti devono essere pieni per 3/4) e chiuderli con i coperchi.
2. Posizionare la pentola su Navigenio, aggiungere circa 150 ml di acqua e inserire l'inserto Softiera. Disporre i vasetti nell'inserto Softiera e chiudere con il coperchio.
3. Impostare Navigenio su “A”. Con Audiotherm, impostare la modalità di fermentazione e regolare il timer per 8 ore.
4. Lasciare che il processo di fermentazione proceda senza interruzioni. Non aprire, spostare o disturbare la pentola o il Navigenio durante il periodo di fermentazione di 8 ore (si può fare anche durante la notte).
5. Al termine della fermentazione, rimuovere con cautela i vasetti dall'inserto Softiera. Mettere in frigo lo yogurt per almeno 1 ora.
*it* Flavour:
6. Mettere i lamponi in una tazza adatta, aggiungere l'estratto di vaniglia e un po' di zucchero a velo a piacere. Ridurre brevemente in purea i lamponi.
7. Una volta che lo yogurt si è raffreddato e addensato a sufficienza, aggiungere un cucchiaio di purea di lamponi. Servite lo yogurt ai lamponi o richiudetelo e conservatelo in frigorifero fino al momento del consumo.
Suggerimento
- Riducete i lamponi in purea il più sottilmente possibile, altrimenti i semi renderanno la purea amara. Le more e le fragole sono ugualmente adatte per una purea di frutti di bosco. I mirtilli sono meno adatti per essere ridotti in purea da crudi, in quanto si scuriscono molto rapidamente.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti