Ingredienti
Procedimento
1. Versare la farina in una ciotola e creare una fontana al centro.
2. Sbriciolare il lievito e aggiungere lo zucchero, l’acqua e il latte. Sciogliere il lievito mescolando e lavorare con un po’ di farina.
3. Coprire l'impasto e far riposare per circa 20 minuti in un luogo caldo finché non sarà raddoppiato di volume.
4. Aggiungere l’olio di oliva, il sale e impastare insieme al resto della farina fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire e far riposare per circa 30 minuti in un luogo caldo finché il volume non sarà raddoppiato.
5. Formare con l'impasto una pagnotta rotonda e incidere leggermente la superficie. Tagliare un cerchio di carta da forno con l’ausilio del coperchio da 20 cm.
6. Posizionare la pentola su Navigenio e impostarlo su “A” fino a quando l’indicatore raggiunge la finestra “carne”.
7. Spegnere Navigenio, posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto, inserire la carta da forno, posizionarvi sopra la pagnotta e spennellare con acqua fredda.
8. Posizionare Navigenio capovolto sulla pentola e impostare a livello basso. Cuocere per circa 20 minuti.
9. Impostare Navigenio al livello alto e cuocere per altri 2 minuti circa.
10. Tirare fuori il pane e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia da forno.
Suggerimento
- Guarnire in base ai propri gusti con rosmarino tritato o pomodori secchi finemente tagliati.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti