Ingredienti
- 500 g di patate a pasta compatta
- 750 g di Filetti di aringa
- 500 g di barbabietola cotta
- 4 cetriolini in salamoia, sgocciolati
- 2 cipolle
- 2 mele acidule
- 150 g di yogurt
- 200 g di maionese
- 6 cucchiai di Liquido dei cetrioli sottaceto
- 1 cucchiaio di senape
- zucchero
- Pepe, sale
- 3 gambi di aneto
Procedimento
1. Riempire la pentola con circa 150 ml d’acqua, lavare le patate e versarle nella Softiera. Posizionare Secuquick softline e chiudere.
2. Riscaldare la pentola impostando il calore al massimo fino a che l’indicatore raggiunge la finestra “soft”; ridurre quindi il calore e cuocere per circa 12 minuti nel settore “soft”.
3. Depressurizzare la pentola al termine del tempo di cottura e rimuovere Secuquick. Far raffreddare brevemente le patate, pelarle e poi farle raffreddare completamente.
4. Scolare i filetti di aringa e tagliarli a pezzetti. Tagliare la barbabietola e i cetrioli sottaceto a cubetti e sbucciare le cipolle e le mele. Tagliare le mele in quattro, togliere i semi e tagliare a fette sottili.
5. Per realizzare la salsa dell’insalata, amalgamare lo yogurt e la maionese con il liquido dei cetrioli sottaceto e la senape. Condire con un pizzico di zucchero, pepe e un po’ di sale.
6. Tagliare le patate a cubetti e aggiungere tutti gli ingredienti alla salsa dell’insalata. Coprire l’insalata di aringa e lasciare riposare in frigo per circa 2 ore. Condire nuovamente prima di servire. Staccare gli aghi di aneto e cospargerli sull’insalata prima di servire.
Suggerimento
- L’insalata è ricca di vitamine liposolubili D ed E. La vitamina D è necessaria principalmente per l’assorbimento del calcio e la vitamina E rafforza, tra le altre cose, il sistema immunitario.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti