Ingredienti
Procedimento
1. Disporre tutti gli ingredienti sul piano.
2. Pulire i peperoni, tagliarli in quarti. Metterli con la pelle rivolta verso l’alto nell’Unità di cottura posizionata nel suo coperchio capovolto e coprirla con Navigenio rivolto verso il basso, impostato a livello II. Mentre la spia lampeggia, inserire un tempo di 10 minuti su Audiotherm e cuocere al forno fino a che la pelle dei peperoni inizia ad avere delle bollicine e diventare scura.
3. Togliere i peperoni dall’Unità e coprirli con un panno umido da cucina. Lasciarli raffreddare, togliere la pelle e tagliare i peperoni a tocchetti.
4. Sbucciare la cipolla e l’aglio, tritarli finemente con Tritamix. Tagliare il chorizo a metà per il lungo, togliere la pelle e tagliarlo a fettine.
5. Mettere cipolla e aglio nell’Unità. Impostare Navigenio a livello 6 e scaldare l’Unità fino alla finestra “carne” con l’ausilio di Audiotherm applicato su Visiotherm.
6. Al suono di Audiotherm, abbassare Navigenio a livello 2, mescolare e rosolare il misto di cipolla e aglio e aggiungere le fette di chorizo. Aggiungere la paprika, la passata di pomodoro, l’acqua, la pasta e la foglia di alloro. Mescolare bene il tutto.
7. Chiudere l’Unità con Secuquick, impostare Navigenio in modalità "A". Inserire un tempo di cottura di 1 minuto su Audiotherm e cuocere in modalità “soft”.
8. Al suono di Audiotherm, posizionare l’Unità nel suo coperchio capovolto e attendere l’apertura di Secuquick. Togliere la foglia di alloro, spolverare con il parmigiano e aggiungere i peperoni tagliati in precedenza. Insaporire con sale, pepe e olio d’oliva.
Suggerimento
- I peperoni arrostiti non solo sono più saporiti, ma senza la pelle sono anche molto più digeribili.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti