Ingredienti
- 500 g di patate per gnocchi
- 150 g di farina di tipo 00
- sale
- 750 ml di passata di pomodoro
- 220 g di mozzarella
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- basilico
Procedimento
1. Per realizzare gli gnocchi, cuocere nella pentola 24 cm 6.5 l le patate intere senza buccia con un pizzico di sale grazie a Secuquick per 10 minuti turbo, con Navigenio impostato su "A".
2. Al termine della cottura, attendere l’apertura di Secuquick e schiacciare le patate.
3. Aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo. Infarinare leggermente una spianatoia, realizzare tanti filoncini per ricavare gli gnocchi.
4. Tagliare la mozzarella a cubetti.
5. Versare nella pentola più bassa la passata di pomodoro, gli gnocchi e mescolare. Chiudere la pentola con EasyQuick. Impostare Navigenio su "A", inserire un tempo di 1 minuto su Audiotherm e posizionarlo sulla finestra "vapore".
6. Al suono di Audiotherm, aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti e mescolare. Cospargere di parmigiano grattugiato. Posizionare la pentola nel suo coperchio capovolto (non EasyQuick per non danneggiare le parti in plastica), posizionare Navigenio sulla pentola in modalità forno. Impostare Navigenio a livello II e inserire un tempo di 5 minuti su Audiotherm.
7. Irrorare con un filo d'olio e servire con qualche fogliolina di basilico fresco.
Questa ricetta è stata testata e approvata da AMC.
Commenti